Visualizzazione post con etichetta INTERVISTE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta INTERVISTE. Mostra tutti i post

martedì 3 maggio 2016

lunedì 16 aprile 2012

FUMETTO D'AUTORE : "L'intervista"


Essendo il 2012 l'anno dell'Apocalisse, sarà anche il mio.
Mi dispiace per voi, ma ho rilasciato un'altra intervista. Il TIMES, VARIETY e il WALL STREET JOURNAL devono aspettare il loro turno, ora è quello di  "FUMETTO D'AUTORE". Quel poverino di ENRICO "TUTTOCARTONI", (non so se posso rilevare al popolo la sua identità segreta...) ha dovuto sudare sette camicie per averla...è stato contro intervistato da me... dopo aver superato il mio esamino gli ho concesso l'intervista...
L'ho trovata simpatica e originale, sempre le stesse domande a chiunque venga intervistato, anche agli sceneggiatore "Qual'è il personaggio che ti piacerebbe "DISEGNARE". A parte gli scherzi, ben vengano interviste del genere, e ringrazio sia Enrico che "Fumetto d'Autore" per l'opportunità...       ...to be continued...

giovedì 12 aprile 2012

ANTANI Comics


Ho rilasciato a FRANCESCO SETTEMBRE della ANTANI COMICS di Terni, una piacevole chiacchierata che si è trasformata in una intervista. Chiarendo punti che in questi anni anni ho più volte specificato, ma che il grosso pubblico non ha recepito...forse perché  la carta stampata non ha lo stesso impatto dirompente del web.
L'incontro si replicherà allargando l'invito a tutti coloro che vorranno parteciparVi  il 5 Maggio alle ore 16.00 presso la sede della :
ANTANI COMICS  Via ARMELLINI, 6  TERNI( dietro Piazza Tacito)                 t. 0744 471523/m, 328 4122189-www.antaninet.it / info@antaninet.it
In attesa leggetevi l'intervista...                     ...to be continued to Terni...

domenica 26 febbraio 2012

TORNADO PRESS : "ELEKTRA magazine # 6"



































"Come fai a raccontare un’amicizia?
Puoi farlo dal momento in cui incontri la persona che poi diventerà tuo amico e un pezzo della tua vita. Puoi farlo ricordando che, un giorno a Lucca, qualcuno viene a dirti che Pino Rinaldi, il disegnatore della cover di “Super Powers” featuring She-Hulk che hai favorevolmente recensito sull’ultimo numero di “Flex, la rivista flexibile dell’informazione a fumetti”, vuole conoscere te e i tuoi compagni d’avventura… Ti presenti, scopri una persona umile, gentilissima, che non si “spara le pose” come si dice dalle mie parti, ma anzi ti ringrazia come se gli avessi fatto vincere l’Oscar del fumetto per quelle righe in cui dici “secondo noi Pino Rinaldi si pone come uno dei pochi disegnatori nostrani capaci di stare alla pari dei grandi maestri americani”…
Apriti cielo! Ancora non sai quanti nemici ti farai per quelle righe. Ancora non sai che rischierai addirittura una denuncia. Perché commetterete un peccato veniale imperdonabile: diventerete amici.
Non si parla solo di fumetti con lui, ma di vita. Pino che diventa maestro, giudica severamente (com’è giusto) le tue tavole e ti dice di non mollare, mai. E si soffre insieme, bestemmiando mentre guardi lo scempio del numero 22 di Nathan Never e sopportando le critiche ingiuste e le umiliazioni, il doversi schermare dietro uno pseudonimo per firmare delle copertine in stile “americano” manco fosse una parolaccia o un insulto alla “Chiesa” di culto fumettistico più importante che c’è in Italia, l’unico (finto) posto fisso al quale i disegnatori del Belpaese possono aspirare… Mentre altri fanno il bello e il cattivo tempo, travestendosi dietro nomi femminili per disegnare i porno, sennò sai che figura!
La casa di Pino che diventa come casa tua, Amalia e Francesca diventano un altro pezzo della tua famiglia. Mi piace pensare che molti di noi, di quelli che hanno avuto la fortuna di conoscere i Rinaldi, siano diventati fratelli di Pino, godendo delle sue vittorie e arrabbiandosi per le sconfitte. Fino al giorno in cui arriva la notizia: collaborerà con la Marvel! La divisione inglese, che cerca autori per crescere, per affrancarsi dalla casa madre e proporre nuovi personaggi e storie, l’ha contattato e il suo nome è apparso sulle pagine del “Previews”, la bibbia del comicdom mainstream, ben prima di tanti altri strombazzati “esordi” cosmici. Il sogno di una vita che si avvera, la “gavetta che finisce per dare inizio al professionismo vero”…
Gli telefoni un pomeriggio e gli dici che avete deciso di dedicargli un’intervista esclusiva e la copertina del numero di “Elektra Magazine”, ormai diventata un’autorità in tema di comic books. Lui accetta. Vai a casa sua e lui che ti dice d’aver lasciato il “posto fisso” per tutta una serie di ragioni che è inutile stare a ricordare ma che i frequentatori di questo blog conoscono a memoria. Che adesso sarà tutto più difficile, ma non importa perché i sogni devono essere seguiti, sempre.
L’intervista è quella che trovate in queste pagine. La conducemmo io e Pino di Genua, editore e capo redattore di Flex ed Elektra. Divenne una pietra di paragone. Pino era il battistrada dell’Italian Invasion che in questi mesi pungola parecchi artisti nostrani, attirati oltreoceano dalla globalizzazione. Giova ricordare che all’epoca non esisteva Internet, non c’era Skype, il mondo non era connesso h24. La deficienza di memoria ha fatto sì che il suo esempio fosse dimenticato, gli artisti di oggi manco se la ricordano “Wild Angels”, manco ricordano gli albi di “ClanDestine” e “Fantastic Force” e così pure la critica, affetta da amnesia cronica. Un intero numero di una rivista dedicata ai giovani virgulti del fumetto italiano che hanno trovato “Lamerica”, a momenti manco lo nomina, come non fosse mai esistito…
Ma Pino c’è, esiste. Noi lo sappiamo bene. Io che l’ho ritrovato ho deciso di non mollarlo più.
Signori e signore, questo è Pino Rinaldi. 
                                                      MARIO UCCELLA."
Ora qualcuno mi accuserà di auto celebrarmi, non lo so se è vero, "MACCHISSENEFREGA"! il pezzo di Mario mi ha talmente commosso, che io lo pubblico lo stesso. Grazie Mario.
Per onor di cronaca nella TORNADO PRESS collaboravano PINO DI GENUA(il fondatore) MARIO UCCELLA, DOMENICO CAMMAROTA ,DAVIDE OCCHICONE, RAFFAELE DE FALCO ed altre persone in gamba di cui io non ho avuto l'onore di conoscere.Grazie a tutti per la stima dimostratami.


lunedì 16 gennaio 2012

Intervista allo SPAZIO BIANCO

Da questa mattina sullo SPAZIO BIANCO, nota rivista on line di informazione fumettistica, troverete una mia lunga intervista condita con abbondanti illustrazioni a cura di FEDERICO FIADINI...erano anni che non ne concedevo una così... mi attendo un mare di polemiche da chi non conoscendo i fatti vuole dire la sua...racconto finalmente il vero motivo della mia cacciata dalla Bonelli, sia chiaro, il fulcro dell'intervista non è quello...ma molti lo vorranno spostare solo su questo singolo avvenimento della mia carriera...pregherei di  non soffermarsi solo a quei pochi anni della mia attività professionale ma agli oltre trenta anni di carriera.
Se FEDERICO vorrà intervenire nella discussione che potrebbe nascere sul blog, mi farebbe cosa gradita.
Tutti potranno partecipare liberamente alla eventuale discussione, unici paletti :essere educati, non offensivi e tanto meno scurrili, grazie e buona lettura...